A.I.O.L. G. Verdi - Accademia Internazionale dell'Opera Lirica G. Verdi

Direzione Artistica: Carlo Palleschi

Sede Legale
Strada Colli di Valenza 39, 05100 Terni (TR)
Tel. +39 0744 288116 / +39 349 8706515
E-mail info@accademialiricaverdi.org

Master Class

Luis Alva (tenore)

Luis Alva (tenore)2009 Summer Music Festival
Corsi di alto perfezionamento di canto lirico

Luis Alva (tenore)
Luis Alva nacque in Perù (patria di altri notevoli tenori lirici come Ernesto Palacio e Juan Diego Flórez), dove studiò con Rosa Mercedes Ayarza de Morales e fece il suo debutto nella zarzuela Luisa Fernanda di Federico Moreno Torroba. Nel 1953 si recò a Milano e studiò con Emilio Ghirardini. successivamente fu chiamato da Giulio Confalonieri a diventare un cadetto alla Scuola di Canto del Teatro La Scala. La sua prima interpretazione in Italia fu al Teatro Nuovo di Milano come Alfredo ne La traviata di Verdi, seguito da Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa alla Piccola Scala. Debuttò finalmente al Teatro alla Scala nel 1956 come conte Almaviva ne Il barbiere di Siviglia di Rossini. Fu presto invitato a cantare nei più famosi festival e teatri d'opera europei. A Glyndebourne, esordì come Nemorino ne L'elisir d'amore di Donizetti. Il suo debutto al Metropolitan fu nel 1964 come Fenton nel Falstaff di Verdi. In seguito cantò con molte delle maggiori compagnie negli Stati Uniti e in Europa.
Negli anni '60 e '70 c'erano pochi cantanti, per non dire tenori, che potevano essere paragonati a Luigi Alva nella pura eleganza vocale. A differenza di molti, non cercò mai di avventurarsi al di fuori del suo repertorio naturale di tenore leggero. Interpretò invece Mozart, Rossini e Donizetti con grande eleganza e stile per quattro decenni. Collaborò con direttori come Otto Klemperer, Claudio Abbado, Nino Sanzogno, Herbert von Karajan e Carlo Maria Giulini. I suoi duetti con Teresa Berganza ne Il barbiere di Siviglia e La Cenerentola di Rossini sono marchi di garanzia dell'epoca.
Nel 1982, tornò a Lima per insegnare e diede l'addio al palcoscenico nel 1989. Attualmente Alva sponsorizza il premio Luigi Alva per giovani cantanti e insegna alla Scuola di Canto del Teatro La Scala.

Docente : Luis Alva (tenore)
Pianisti collaboratori : Inseon Lee, Yeami Ra
Periodo : 13 -18 luglio 2009
Scadenza di iscrizione : 27 giugno
Luogo : Convento di S. Antonio dei Cappuccini - Lugnano in Teverina (Terni)
Concerto finale : sabato 18 luglio h. 21.30
Chiesa di S. Francesco Lugnano in Teverina (Terni)

Attenzione: L'Accademia si riserva la facoltà di annullare o rimandare il corso qualora non si raggiungesse un numero minimo di iscritti. In caso di annullamento la quota d'iscrizione sarà rimborsata.


Per maggiori informazioni scarica il bando [zip file, ITA]

Scarica il modulo di iscrizione [zip file, ITA]

Iscriviti compilando il modulo online